Insonorizzazione nelle case prefabbricate: cosa devi sapere
Casa / Notizia / Novità del settore / Insonorizzazione nelle case prefabbricate: cosa devi sapere

Insonorizzazione nelle case prefabbricate: cosa devi sapere

Dall'amministratore

Il insonorizzazione è una delle principali preoccupazioni per molti acquirenti di case. Dopotutto, chi non vorrebbe vivere in una casa tranquilla e confortevole? Ma quanto bene le case prefabbricate bloccano effettivamente il rumore?

Fattori che influenzano l'insomma

  • Materiali a parete: Le case prefabbricate utilizzano una varietà di materiali da parete, ciascuno con diverse qualità insonorizzate. Generalmente, i materiali più densi sono più efficaci nel bloccare il suono. Le pareti di cemento, ad esempio, sono una buona scelta. Una parete di cemento di spessore di 150 mm può ottenere una riduzione del suono di 45 decibel. Le pareti del telaio in acciaio, d'altra parte, sono più leggere e meno efficaci nel bloccare il suono. Tuttavia, il loro insonorizzazione può essere migliorato aumentando lo spessore della parete e aggiungendo l'isolamento che assorbono il suono. Altre opzioni includono mattoni e muro a secco, ognuno con vari livelli di isolamento sonoro.

  • Spessore del muro: Le pareti più spesse generalmente forniscono un migliore isolamento sonoro.

  • Struttura del muro: I sistemi a pareti a più strati, come pareti a doppio strato con materiale che assorbono il suono, possono essere molto efficaci nel bloccare la trasmissione del suono.

  • Finestre e porte: Windows e porte sono percorsi comuni per il suono. Scegliere finestre e porte ben isolate è fondamentale per un'efficace insonorizzazione.

  • Pavimenti: Nelle case prefabbricate a più piani, anche il insonorizzazione dei pavimenti svolge un ruolo nella riduzione complessiva del rumore. I pavimenti più spessi forniscono generalmente un migliore isolamento sonoro. Un pavimento in cemento spesso 150 mm, ad esempio, può ottenere una riduzione del suono di 60 decibel. Simile alle pareti, i sistemi a pavimento a più strati con materiali che assorbono il suono possono migliorare ulteriormente l'insonorizzazione.

Test di insonorizzazione nelle case prefabbricate

Per darti un'idea più chiara di come le case prefabbricate bloccano il suono, ecco alcune tipiche misurazioni dell'isolamento del suono:

  • Isolamento del suono nell'aria: 40-50 Decibels (DB). Ciò significa che le pareti possono effettivamente bloccare i rumori dall'esterno e i suoni dalle case vicine.

  • Impatto Isolamento del suono: 60-70 Decibels (DB). Ciò indica quanto bene i pavimenti possano ridurre i rumori da passi, salti e altri impatti dall'alto.

Come migliorare l'insomma delle insonorizzazione nella tua casa prefabbricata

Se sei particolarmente sensibile al rumore, ecco alcuni passaggi che puoi fare per migliorare il insonorizzazione della tua casa prefabbricata:

  • Scegli materiali da parete che isulano dal suono: Optare per materiali come in cemento, mattoni solidi o pannelli insonorizzati specializzati.

  • Aumenta lo spessore della parete: Aggiungendo allo spessore delle pareti o utilizzando un sistema a muro a più livelli, ridurrà ulteriormente la trasmissione del suono.

  • Installa finestre e porte insonorizzate: Cerca finestre e porte appositamente progettate per l'isolamento sonoro, come finestre di vetro a doppia o triplo con ante e porte a core solido.

  • Aggiorna il pavimento insonorizzato: Se stai costruendo una casa a più piani, prendi in considerazione i pavimenti che insulanti sonori o aggiungi materiali che assorbono i pavimenti esistenti.

  • Aggiungi insonorizzazione interno: È inoltre possibile migliorare insonorizzazione aggiungendo materiali che assorbono il suono alle pareti e ai soffitti all'interno della tua casa, come i pannelli acustici o l'isolamento di smorzamento del suono.

Considerazioni chiave nella scelta dei materiali

Quando si selezionano i materiali per la casa prefabbricata, tieni presente quanto segue:

  • Le tue esigenze insonorizzate: Se hai bisogno di un ambiente molto silenzioso, forse perché lavori da casa o sei sensibile al rumore, sono un must da pareti, porte e pavimenti più spessi con materiali che isulanti sonori.

  • Il tuo budget: I materiali insonorizzati più spessi e più specializzati in genere hanno un costo più elevato. Bilancia le tue esigenze insonorizzate con il tuo budget.

  • Struttura della tua casa: Il tipo di struttura della casa prefabbricata può anche influenzare il tipo e lo spessore dei materiali necessari per un insonorizzazione ottimale.3