Di cosa sono fatte le case prefabbricate?

Le case prefabbricate sono un tipo di edificio costruito utilizzando metodi di produzione industrializzati. I suoi componenti vengono prefabbricati in fabbrica e poi trasportati in cantiere per l'assemblaggio a formare una struttura completa.
Le case prefabbricate sono costituite principalmente dai seguenti materiali:
1. Acciaio
L'acciaio è un materiale strutturale importante nelle case prefabbricate, con elevata resistenza, elevata tenacità e buona plasticità.
Resistenza e stabilità: l'elevata resistenza dell'acciaio gli consente di sopportare grandi carichi e garantire la stabilità delle case prefabbricate. Allo stesso tempo, la stabilità dei materiali in acciaio è buona e non facile da deformare, fornendo un supporto strutturale affidabile per la casa.
Prestazioni di lavorazione: l'acciaio è facile da lavorare e saldare ed è facile da trasformare in componenti strutturali di varie forme e dimensioni, come porte e finestre, pilastri, travi e colonne, ecc.
Parti di applicazione: Nelle case prefabbricate, l'acciaio viene utilizzato principalmente per realizzare componenti strutturali portanti e connettori, come fondazioni, colonne, travi, ecc., per garantire la stabilità e la sicurezza della casa.
2. Legno
Essendo un materiale naturale, il legno presenta vantaggi e caratteristiche unici nelle case prefabbricate.
Leggero e facile da lavorare: il legno è leggero e facile da trasportare e installare. Allo stesso tempo, il legno è facile da trasformare in varie forme e dimensioni per soddisfare le diverse esigenze di progettazione.
Prestazioni di isolamento termico: il legno ha buone prestazioni di isolamento termico, che aiutano a migliorare l'effetto di isolamento termico delle case prefabbricate e a ridurre il consumo di energia.
Tutela dell'ambiente: In quanto risorsa rinnovabile, l'uso del legno è in linea con il concetto di tutela dell'ambiente. Nelle case prefabbricate il legno può essere utilizzato per realizzare pavimenti, tramezzi, boiserie e altri componenti. Il legno viene spesso utilizzato anche per realizzare case sugli alberi , ecc.
3. cemento armato
Il cemento armato è un materiale composito composto da cemento, sabbia, ghiaia, acqua e barre di acciaio, ampiamente utilizzato nelle case prefabbricate.
Elevata resistenza e durata: il cemento armato ha un'elevata resistenza, una buona durata e può sopportare grandi carichi e deformazioni. Ciò rende il cemento armato la scelta ideale per i componenti strutturali portanti nelle case prefabbricate.
Resistenza ai terremoti: le strutture in cemento armato hanno una buona resistenza ai terremoti e possono mantenere la stabilità strutturale e la sicurezza in caso di disastri naturali come i terremoti.
Parti di applicazione: Nelle case prefabbricate, il cemento armato viene utilizzato principalmente per costruire fondazioni, colonne, travi e altri componenti strutturali portanti. Inoltre, il cemento armato può essere utilizzato anche per realizzare pannelli murali prefabbricati, solai e altri componenti.
4. Pannelli sandwich
I pannelli sandwich sono un nuovo tipo di materiale da costruzione leggero ed efficiente, costituito da due strati di pannelli metallici e materiali isolanti al centro.
Leggero e ad alta resistenza: i pannelli sandwich sono leggeri ma altamente resistenti e possono sopportare un certo carico. Ciò fa sì che i pannelli sandwich abbiano buone prospettive di applicazione nelle case prefabbricate.
Isolamento acustico e prevenzione incendi: il materiale isolante al centro del pannello sandwich ha un buon isolamento acustico e anche il pannello metallico ha una certa resistenza al fuoco. Ciò consente ai pannelli sandwich di soddisfare le esigenze di isolamento acustico e di prevenzione incendi nelle case prefabbricate.
Prestazioni di isolamento termico: il materiale isolante al centro del pannello sandwich ha buone prestazioni di isolamento termico, che aiutano a migliorare l'effetto di isolamento termico delle case prefabbricate e a ridurre il consumo energetico.
Parti di applicazione: Nelle case prefabbricate i pannelli sandwich vengono utilizzati principalmente per la costruzione di pareti, tetti, pareti divisorie e altre parti. I suoi vantaggi di leggerezza, elevata resistenza, isolamento acustico, resistenza al fuoco e isolamento termico rendono i pannelli sandwich uno dei materiali indispensabili nelle case prefabbricate.
Oltre ai materiali principali sopra menzionati, le case prefabbricate possono anche utilizzare altri materiali ausiliari durante il processo di costruzione, come materiali isolanti, materiali impermeabili, materiali decorativi, ecc. per soddisfare le diverse esigenze di costruzione e requisiti di progettazione.