Le case container possono resistere alle tempeste?

Sì, le case di container possono resistere stabilmente a una tempesta a 12 livelli dopo il design standardizzato e il rinforzo professionale e persino adattarsi alle aree a rischio di uragani (come il progetto Bahamas). Nelle aree in cui i tifoni o gli uragani sono frequenti, si consiglia di aggiungere ulteriori cavi antivento e ancore di fondazione.
Quella che segue è un'analisi completa basata su specifiche tecniche, casi effettivi e progettazione resistente al vento:
1. Caratteristiche strutturali e Fondazione per la resistenza al vento
I vantaggi intrinseci delle cornici d'acciaio
Le case container utilizzano l'acciaio (come l'acciaio Q345B) come telaio principale, saldato o bullonato per formare una struttura rigida. I disegni di contenitori standard devono resistere alla pressione longitudinale di impilamento per trasporto marittimo (ogni carico della colonna d'angolo raggiunge 96KN) e la sua resistenza a compressione fornisce una base fisica per resistere alle tempeste.
Stabilità del design modulare
La combinazione modulare migliora l'integrità attraverso scatole di impilamento o sistemi strutturali del telaio di scatole, lo stacking verticale può raggiungere 3 strati e il sistema di bloccaggio angolare viene utilizzato per ottenere una connessione rigida tra le scatole per ridurre i rischi di spostamento.
Parametri di carico e standard di resistenza al vento
I parametri di progettazione di solito includono carico in tensione del tetto 1,0kn/m², carico in tensione a terra 2,0kn/m² e carico del vento 0,6kn/m². Secondo il "Codice di carico della struttura dell'edificio", le aree del tifone costiero devono soddisfare la pressione del vento del periodo di ritorno di 100 anni (≥0,35kn/m²) e le case container rinforzate possono corrispondere a questo standard.
2. Tecnologia di rinforzo resistente alla tempesta
Fondazione Ancoraggio e design a taglio
Fissing di bulloni di ancoraggio: 2 set di bulloni di ancoraggio chimico M20 sono impostati in ogni angolo per collegare rigidamente il corpo della scatola alla base in cemento per evitare il ribaltamento.
Chiave di taglio: la piastra in acciaio spesso 10 mm è installata nella parte inferiore della scatola per disperdere la forza di taglio causata dal carico del vento.
Rinforzo della struttura del recinto
Rinforzo della parete laterale: aggiungi i chiglia di acciaio verticali con una spaziatura di 1,5 m per formare un sistema di forza composito con la piastra ondulata originale.
Ottimizzazione delle porte e delle finestre: installazione e saldatura incorporate di frame di rinforzo a forma di L per ridurre la concentrazione della pressione del vento all'apertura.
Diversione del tetto: impostare piastre di diversione per ridurre l'effetto di aspirazione del vento e sostituire le piastre di acciaio a colori convenzionali con piastre in lega in lega di magnesio in alluminio-manganese da 3 mm (resistenza alla pressione del vento è aumentata del 40%).
Sistema ausiliario resistente al vento
La colonna e la fune del vento resistenti al vento: la colonna resistente al vento 200 × 200 mm è impostata ogni 10 m sul lato lungo e la corda del vento precompressa è configurata sul tetto (con un angolo di 45 ° con il terreno).
Hedge a prova di vento: le siepi di piantagione sulla direzione del vento dominante possono ridurre la velocità del vento del 15-20%.
3. Prestazioni effettive in condizioni meteorologiche estreme
Verifica del caso
Luoghi delle Olimpiadi invernali di Pechino: la struttura del contenitore ottimizzato sposta solo 3,2 mm in condizioni di vento a 10 livelli, che è molto al di sotto dello standard nazionale.
Queensland, Australia: dopo aver sperimentato due uragani, il rifugio container deve solo sostituire il posto auto coperto e la struttura principale è intatta.
Notarie Villa in Svezia: mantenere la stabilità strutturale in climi estremi da -25 ℃ a 35 ℃, verificando la durata a lungo termine.
Applicazione di gestione delle catastrofi
I contenitori vengono utilizzati per abitazioni temporanee dopo terremoti (come Christchurch, Nuova Zelanda) e rifugi per uragani (come l'uragano Sandy) e sono state verificate la loro resistenza all'impatto e rapide capacità di distribuzione.
4. Limitazioni e direzioni per il miglioramento
Potenziali rischi
Equilibrio tra leggerezza e rigidità: l'eccessiva ricerca della leggerezza può indebolire la capacità di resistere alla deformazione ed è necessario riempire materiali come la lana di roccia per migliorare la rigidità.
Requisiti di manutenzione e ispezione: saldature e bulloni devono essere regolarmente ispezionati ecografici per evitare il fallimento della fatica.
Design adattivo
Dispositivo di assorbimento di shock dinamico: gli smorzatori idraulici sono installati sui giunti tra il tetto e la parete per assorbire l'energia delle onde sismiche di taglio.
Sistema di monitoraggio intelligente: monitoraggio in tempo reale della frequenza di vibrazione e dei dati di deformazione, avviso precoce.
Il nucleo della sua stabilità è in:
Design strutturale: seguire gli standard modulari di resistenza al vento (come le parentesi diagonali di tipo X, collegamenti a bulloni ad alta resistenza).
Selezione del materiale: dare la priorità all'uso di materiali resistenti al vento come piastre in acciaio ondulato zincate e piastre in lega di alluminio-magnesio-manganese.
Manutenzione regolare: verificare l'integrità di saldature, bulloni e strutture di recinzione.